Dal 1 gennaio 2020 tutti i commercianti e gli esercenti dovranno dotarsi dei registratori di cassa telematici per l′invio online degli incassi giornalieri. È questo uno degli obblighi che prevede il nuovo decreto collegato alla legge di Bilancio 2019, che ha già introdotto tale incombenza dal 1 luglio scorso per chi aveva ricavi superiori ai 400.000 Euro.
Questo obbligo rappresenta un altro tassello per la lotta all′evasione fiscale. Come per la fatturazione elettronica infatti, anche lo scontrino emesso dagli esercenti non sarà più cartaceo, ma correrà via web, dove sarà più facilmente tracciabile.
Chi dovrà inviare online gli scontrini
Dovranno ottemperare all’obbligo tutti coloro che, avendo transazioni con l’utente finale, non sono obbligati alla emissione della fattura elettronica. Tra questi:
-
negozi di vendita al dettaglio;
-
grande distribuzione;
-
piccoli artigiani.
La platea degli interessati quindi è vasta e rappresenta due macro aree:
-
quella costituita da un numero molto più elevato di utenti, che riguarda il commercio al dettaglio e similari;
-
quella costituita dalla grande distribuzione, più ridotta come numero di utenti ma non come transazioni attive.
E′ previsto un contributo
Il decreto prevede anche un contributo economico a sostegno di coloro che dovranno regolarizzare la loro attività, soprattutto i commercianti più piccoli. Si legge infatti nel testo: ″Già da quest′anno e per tutto il 2020, per agevolare l’acquisto o l’adattamento degli strumenti mediante i quali effettuare la memorizzazione e la trasmissione dei dati, al soggetto è concesso un contributo pari al 50% della spesa sostenuta, per un massimo di 250 Euro in caso di acquisto e di 50 Euro in caso di adattamento″.