Il comune di Roma ha pubblicato nei giorni scorsi le linee guida per la presentazione delle istanze di rilascio delle autorizzazioni rivolte agli impianti di autodemolizione.
Si legge infatti nell’Allegato alla Determinazione Dirigenziale n. 570 del 21 aprile 2020:

Le presenti Linee Guida sono parte integrante delle Procedure inerenti al percorso delle pratiche relative alle istanze di rilascio dell’autorizzazione alla realizzazione, all’esercizio, al rinnovo dell’esercizio, alla realizzazione di varianti sostanziali o non sostanziali all’esercizio degli impianti di autodemolizione.

Come chiedere le autorizzazioni?

Per presentare l’istanza si deve:

Una volta compilati secondo le linee guida entrambi i documenti devono essere inviati in formato digitale p.7m e pdf all’indirizzo PEC: protocollo.tutelaambientale@pec.comune.roma.it.

Il formato p7m (erroneamente riportato come p.7m) è quello dei documenti firmati digitalmente; pertanto è consigliabile inserire nella mail PEC di richiesta sia i documenti originali (pdf) che gli stessi documenti firmati digitalmente (p7m).

Infine, nel caso in cui si voglia trasmettere anche una copia originale del progetto, lo si può inviare in forma cartacea all’Ufficio Protocollo del Dipartimento Tutela Ambientale sito in Circonvallazione Ostiense 191 – 00153 Roma.

Fonte e per approfondimenti:
Impianti di autodemolizione ricadenti nel territorio di Roma Capitale
Linee Guida per la presentazione delle istanze di autorizzazione
Tariffe per spese di istruttoria