Vista l’emergenza coronavirus e l’aumentare della modalità per le aziende dello smart working, condividere online i file con i propri colleghi, clienti o semplici amici, è diventata un’azione quotidiana.
Una domanda che si pongono in molti però è: “Come posso essere sicuro che oltre a me e al destinatario, nessun altro veda il contenuto del file condiviso?”
Il nostro consiglio è quello di utilizzare programmi che permettano l’inserimento di password per poter aprire i file ed è per questo che oggi desideriamo parlarvi di 7-ZIP.
Che cos’è 7-ZIP?
7-ZIP è un programma gratuito che ha come scopo quello di comprimere uno o più file, così da rendere più comodo il trasporto o l’invio degli stessi, perché più “leggeri”. Offre inoltre la possibilità di inviare automaticamente i file via mail e permette anche di inserire la password per poter accedere a tutti i documenti inviati.
Vediamo di seguito come mettere in sicurezza tutti i vostri invii.
Come scaricare e utilizzare 7-ZIP
Per scaricare 7-ZIP andate su questo sito e selezionate il download adatto al vostro sistema operativo (se usate Windows cliccate il primo o il secondo link in alto a sinistra).
Una volta scaricato il setup, eseguitelo, selezionate in quale cartella volete collocare il programma e premete Install
: in pochi secondi il programma verrà installato.
L’utilizzo è molto semplice: basta aprire la cartella che contiene i file da criptare, selezionare tali file, cliccare con il tasto destro del mouse, scegliere 7-ZIP
tra le opzioni proposte e quindi Aggiungi all'archivio...

Ora si aprirà una schermata, come quella qui sotto, nella quale dovrete solo impostare correttamente i tre parametri principali (nome, formato e password), in questo modo:
- nome: una volta inserito il nome del file, selezionate il bottone
...
a destra e scegliete così in quale percorso volete salvare il file compresso; - formato dell’archivio: selezionate
zip
, un formato standard che tutti i PC possono leggere (sicuramente anche quello del vostro destinatario); - password: nel campo
Inserisci Password
indicate una password a vostra scelta che sarà necessaria per aprire il file (che dovrete comunicare al destinatario, magari telefonicamente: ovviamente non nella stessa e-mail con cui spedite il file criptato!)

A questo punto cliccate su OK
: 7-ZIP genererà, nella cartella selezionata poco fa, un file con estensione .zip che potrà essere aperto solo da chi è a conoscenza della password.
Potete a questo punto spedire via mail o condividere il vostro file in tutta sicurezza.
Come estrarre i file da un archivio compresso con password
Se doveste essere voi a ricevere un file compresso con password potete usare sempre 7-ZIP per estrarne il contenuto. Basta cliccare con il tasto destro sul file da decomprimere e selezionare 7-ZIP, poi cliccare su estrai i files e come ultimo passo scegliere dove estrarre i file, scrivendo nuovamente la password.

Conoscete qualche altro modo per proteggere i vostri file in maniera facile e gratuita? Se la risposta è sì, vi invitiamo a lasciare un commento.