E’ passato ormai più di un anno da quando la fatturazione elettronica è diventata obbligatoria e qui vi avevamo dato tutte le informazioni necessarie per non arrivare impreparati alla scadenza.
Dando per scontato che ormai tutti, privati e non, sappiate già destreggiarvi al meglio con il nuovo metodo previsto dalla Legge di Bilancio 2018; in questo articolo vi vogliamo parlare più nello specifico del cassetto fiscale e in particolar modo di come scaricare in blocco le fatture passive direttamente dal sito dell’Agenzia delle Entrate.
Cos’è il cassetto fiscale e quali documenti contiene
ll cassetto fiscale è un servizio personale messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate che permette all’utente di consultare online tutte le proprie informazioni fiscali. Il contribuente potrà trovare sul sito le proprie informazioni fiscali, comprendenti i dati:
- anagrafici;
- delle dichiarazioni fiscali;
- di condono e concordati;
- dei rimborsi;
- dei versamenti effettuati tramite modello F24 e F23;
- patrimoniali (atti del registro);
- relativi agli studi di settore;
- sul proprio stato di iscrizione al Vies.
Inoltre, all’interno dell’Area Riservata personale presso il sito dell’Agenzia delle Entrate, il contribuente può visualizzare tutti i dati relativi alle proprie fatture attive e passive; a tal scopo è presente un’area dedicata di nome Fatture e corrispettivi.
Come accedere al proprio cassetto fiscale
Per accedere al servizio è possibile utilizzare:
- il proprio SPID (o quello dell’azienda), un sistema di credenziali uniche per accedere a tutti i portali della Pubblica Amministrazione (consigliato);
- le credenziali Fisconline o Entratel.
Per ottenere lo SPID (gratuito per le persone fisiche) è necessario richiederlo ad un fornitore abilitato; le credenziali Fisconline possono invece essere ottenute:
- iscrivendosi online;
- chiamando il call center dell’Agenzia delle Entrate;
- recandosi presso uno sportello territoriale dell’ente portando con sé un documento d’identità.
Come scaricare in blocco le fatture passive dal cassetto fiscale
Una volta entrati nel cassetto fiscale quindi, come fare per scaricare in blocco le fatture passive dal proprio cassetto fiscale? Cliccando sul link qui sotto troverete una breve guida che vi giuderà passo a passo per completare con successo la procedura.
Come scaricare in blocco le fatture passive dal Cassetto fiscale
Arrivati alla fine dell’articolo, vi state chiedendo come scaricare in blocco le fatture passive dal cassetto fiscale e conservarle in formato digitale con la massima sicurezza? Siete nel posto giusto! La soluzione migliore infatti è l’acquisizione di un software dedicato alla fatturazione elettronica, sia attiva che passiva. FATT, il software di Fatturazione di Omicron Sistemi, consente di creare le fatture attive in XML, inviarle al Sistema Di Interscambio, conservarle in formato digitale, scaricare e conservare le fatture passive e… molto altro ancora!