Copia e incolla multiplo? Con Windows10 si può!

Copia e incolla multiplo? Con Windows 10 si può!

di Sara Lavagna

Ti sarà sicuramente capitato di dover copiare e incollare parti di testo da Windows per un articolo, un messaggio a un collega, una citazione per un post sui social, ecc… Sicuramente il modo più veloce e conosciuto per farlo è la classica combinazione Ctrl+C e Ctrl+V.

Ma se ti dicessimo che con Windows 10 c’è la possibilità di copiare e incollare più parti contemporaneamente di testo?
Vediamo subito come fare.

Il tasto “Windows”

Su tutte le tastiere moderne, a sinistra della barra spaziatrice, è presente un tasto con il simbolo di Windows:

Questo tasto può essere utilizzato, come i tasti Ctrl, Maiusc e Alt, in combinazione con altri tasti per produrre effetti speciali. Quando ad esempio trovi scritto Windows+V si intende di premere il tasto V mentre tieni premuto il tasto Windows mostrato sopra.

Software rifiuti RES

La magia di Windows+V

Ti ho anticipato la combinazione magica! Per effettuare il copia-incolla multiplo il trucco è tutto nella combinazione:

Ctrl+C e Windows+V

Ma andiamo per ordine.
Come prima cosa, devi andare sulle Impostazioni del tuo computer, e cliccare su Appunti. Ti apparirà una schermata, come quella che trovi qui sotto, dove dovrai attivare la Cronologia degli Appunti.

Una volta attivata quella funzione sei pronto per poter procedere con il copia/incolla multiplo. Tutto ciò che dovrai fare sarà andare (ad esempio) su una pagina web e copiare le parti di testo che ti servono, utilizzando il solito Ctrl+C per ciascun brano che intendi copiare.
Una volta terminato questo passaggio non ti servirà altro che utilizzare la combinazione Windows+V per far apparire, sul tuo schermo, la schermata con tutti i blocchi di testo che hai precedentemente copiato.

Arrivato a questo punto dovrai solo selezionare con un clic del mouse la parte di testo che vuoi incollare per inserirla alla posizione del cursore.
Facilissimo no? Prova subito!

Non hai ancora Windows 10?

Non hai ancora aggiornato il tuo PC a Windows10? Forse ti conviene sapere che i sistemi operativi più “datati” come Windows XP, Vista e 7 sono andati in pensione. Questo vuol dire che l’assistenza tecnica e gli aggiornamenti software non sono più disponibili.

Se utilizzi ancora questi sistemi operativi, inoltre:

  • rischi attacchi hacker che sfruttano falle di sicurezza non più risolte per la fine del supporto;
  • rischi danni da software malevoli che sfruttano le debolezze del sistema;
  • rischi incompatibilità con i nuovi software e impossibilità di visitare alcuni siti web;
  • possono essere potenzialmente impossibili da eseguire gli aggiornamenti di tutti gli applicativi, compresi i nostri gestionali;
  • rischi l’incompatibilità con nuove periferiche (stampanti, scanner, webcam, chiavette di firma ecc.) per mancanza di driver.

Come aggiornare a Windows10?

Per evitare tutti questi rischi, non devi cambiare PC, ma aggiornarlo a Windows 10 al più presto! Effettuare l’aggiornamento non è esattamente una passeggiata: se ti occorre aiuto potrebbero esserti utile l’assistente dell’aggiornamento Windows 10 e la nostra guida che trovi a questo link.

1 commento

Elio 29 Ottobre 2020 - 16:39

Bene! Non lo sapevo neanch’io!

Rispondi

Scrivi un commento

* Ho letto e accetto l'Informativa