Cos’è Ecomondo e quali settori interessa?
Ecomondo è la fiera leader della green e circular economy, un evento internazionale che unisce in un’unica piattaforma tutti i settori dell’economia circolare: dal recupero di materia ed energia allo sviluppo sostenibile.
Qual è il tema centrale della manifestazione? L’economia sostenibile. Infatti in essa sono coinvolti esponenti di differenti settori ambientali: i rifiuti e le risorse, la biobased industry, la bonifica, e infine il grande settore dell’acqua e di tutto ciò che ad essa concerne.
Dove e quando si svolge?
Inaugurata nel 1997, Ecomondo è ormai una vetrina per tutti i lavoratori del settore che si riuniscono a RiminiFiera, nella prima settimana di novembre, per delineare le strategie per sostenere lo sviluppo verde.
Di anno in anno la manifestazione ha continuato a crescere contemporaneamente all’aumento della sensibilità collettiva in merito al riciclo dei rifiuti. Come ricorda Edo Ronchi, presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile: “Nel 1997 ben il 90% dei rifiuti prodotti in Italia finiva in discarica. La produzione italiana ammontava a 100 milioni di tonnellate. Appena il 4% veniva riciclato e solo il 6% finiva nei termocombustori” (Fonte: AdKronos). Creare una manifestazione che avesse come protagonista il riciclo sembrava forse, al tempo, azzardato; ma, col senno di poi, possiamo dire che il voler rischiare si è rivelato un successo.
Quest’anno, infatti, siamo giunti alla sua ventunesima edizione, e mai come adesso l’Italia è il fiore all’occhiello per il riciclo dei rifiuti.
La nostra nazione, nel riciclo dei rifiuti speciali, si colloca oggi al primo posto, con il 76% del volume di rifiuti prodotti. Una posizione che ci vede in vantaggio di ben 30 punti percentuali sulla media europea, ferma al 46%, e in vetta alla top five degli stati più virtuosi del continente.
Cosa vuol dire Ecomondo per noi di Omicron?
Noi di Omicron possiamo definirci veterani della manifestazione, in quanto la prima volta che fummo presenti era il lontano 1998.
Da sempre per noi, in quanto sviluppatori di software per la gestione dei rifuti (e non solo), è un’occasione preziosa per incontrare i clienti effettivi e conoscere quelli potenziali; non ultimo, si tratta di un’ottima opportunità per migliorare l’immagine e la reputazione aziendale.
E come si dice… mai abbandonare le vecchie abitudini! Anche quest’anno infatti avremo in stand i nostri vertici aziendali che saranno lieti di presentarvi, insieme ai tecnici e ai commerciali, la nostre attività e soluzioni. Potrete fermarvi anche per una demo in loco, naturalmente senza alcun impegno.
Il nostro stand sarà ubicato nel Pad B4 – Stand 016: vi aspettiamo!