Ecosia, il motore di ricerca che aiuta l’ambiente

di Sara Lavagna

Qualche giorno fa, analizzando le statistiche del nostro sito, mi è caduto l’occhio sul nome di un search engine che, fino a quel momento devo essere sincera, non conoscevo. In mezzo ai più conosciuti Google, Edge e Bing compariva infatti Ecosia.
Visto che da quando l’ho scoperto uso solo quello, te ne voglio parlare!

Cos’è Ecosia?

Come già anticipato prima, Ecosia è un motore di ricerca, fondato in Germania dal suo ideatore Christian Kroll in associazione con Bing, Yahoo e WWF. È utilizzabile come estensione di qualsiasi browser: più avanti ti spiegherò come fare, ma è davvero semplicissimo.

Ora immagino che ti starai chiedendo: “Ah, ma è un motore di ricerca come tutti gli altri! Cos’ha di così speciale da dedicarci un articolo?”
Ti rispondo subito! È un search engine, esatto, ma ha qualcosa di diverso. Già dal suo nome si riesce ad immaginare che ha a che fare con l’ecosistema, l’ecosostenibilità, insomma con qualcosa di “eco”! E infatti, Ecosia, riprendendo il suo claim, è il motore di ricerca che pianta alberi e aiuta l’ambiente.
“Com’è possibile?”, ti chiederai. Ti rispondo citando direttamente il sito Ecosia.org:

  • tutti i server di Ecosia, funzionando con energia verde (pannelli solari per lo più), non producono emissioni di CO2 e quindi le ricerche effettuate sono più ecologiche;
  • Ecosia guadagna circa 0,13 centesimi a ricerca e dona almeno l’80% di questo ricavato al WWF. Grazie a queste donazioni, è possibile quindi salvare almeno due metri quadri di foresta per ogni ricerca effettuata.

Insomma, Ecosia non è una onlus, guadagna come tutti gli altri siti commerciali. La differenza è che i suoi ricavati sono per la maggior parte devoluti ad una causa che è quanto mai attuale e urgente: la salvaguardia dell’ambiente.

Come posso utilizzare Ecosia?

Sei entusiasta di questa scoperta (come la sono stata io qualche giorno fa)? Di seguito ti spiego allora come iniziare a utilizzare il motore di ricerca che pianta alberi!
Segui questi piccoli passaggi e inizia anche tu a pensare all’ambiente navigando comodamente dal tuo PC. Io ti spiego come fare su Google Chrome, ma il procedimento è molto simile per tutti gli altri browser.

  • vai sul sito Ecosia.org;
  • clicca sul bottone Aggiungi Ecosia a Chrome – È gratis
Ecosia
  • ora si aprirà la pagina delle estensioni di Chrome, dove dovrai cliccare sul bottone Aggiungi.
Ecosia - download

Fatto! Semplice e velocissimo come ti avevo promesso!

Contatore in continuo aumento

Ad oggi sono più di 15 milioni gli utenti di Ecosia che hanno contribuito a piantare circa 136.675.652 alberi. Quest’ultima cifra è in continuo aumento, quindi sicuramente quando la vedrai tu sarà più alta (speriamo di tanto!).

Ed è proprio questa l’ultima cosa che, per me, vale la pena sottolineare. Infatti, non appena inizierai a utilizzare Ecosia potrai visualizzare come effettivamente stai contribuendo ad aiutare il WWF e l’ambiente. In alto a destra del sito Ecosia.org infatti avrai il tuo contatore personale!

Ecosia - Homepage

In media ci vogliono infatti circa 45 ricerche per piantare un albero. Non trovi curioso e stimolante vedere come stai realmente contribuendo a ripopolare le foreste del nostro mondo?

E su smartphone e tablet?

Naturalmente Ecosia è utilizzabile anche su piattaforme mobile! La sua app è scaricabile sia da Google Play per Android che dall’Apple Store per iOS. Una volta installata avrai sul tuo dispositivo un vero e proprio browser ecologico da utilizzare al posto di Chrome o Safari per le tue ricerche.

Come ti avevo già anticipato all’inizio io sto usando Ecosia da quando l’ho scoperto e non me ne pento.
Cosa aspetti? Inizia a piantare alberi anche tu!

Scrivi un commento

* Ho letto e accetto l'Informativa