Utilizzi un programma di CRM o di Contabilità dove inserisci tutti i dati dei tuoi clienti, fornitori e di tutte le imprese con cui entri in contatto? Bene! Ma chi ti dice che i dati che salvi siano realmente corretti e registrati regolarmente? E anche: è possibile verificare, data la partita se un’azienda è ancora in attività? Posso sapere il nome di un’azienda a partire dalla sua partita IVA?
Ebbene sì: il sito dell’Agenzia delle Entrate ti viene in aiuto!
Prima di indicarti i 3 passaggi per verificare la veridicità e lo stato di una partita IVA però, vediamo cos’è e a cosa serve.
Cos’è la partita IVA?
La partita IVA (acronimo che sta per Imposta sul Valore Aggiunto) è uno strumento a disposizione dei lavoratori autonomi, delle aziende e dei liberi professionisti attraverso la quale possono operare nel loro ambito lavorativo nel pieno rispetto del regime fiscale italiano.
Il codice identificativo è caratterizzato da una sequenza di 11 cifre numeriche che servono a individuare in maniera univoca la società o la persona fisica titolare della partita IVA stessa. I numeri che la compongono non sono assegnati a caso ma hanno un significato ben preciso:
- i primi 7 numeri sono quelli che consentono di collegarla al contribuente specifico che ne è titolare. Dalle prime sette cifre quindi si può conoscere il nome o la denominazione del suo titolare;
- i 3 numeri seguenti corrispondono, invece, a un codice identificativo riferito all’Ufficio delle Entrate, normalmente coincidente con il codice ISTAT della relativa Provincia;
- infine, l’ultimo numero nella sequenza ha una mera funzione di controllo.
E’ obbligatorio, per tutti gli operatori economici, dotarsi di partita IVA: il lavoratore autonomo, l’azienda e chiunque altro operi al di fuori del regime infatti, è considerato non a norma ed è quindi perseguibile per la legge, a meno che non abbia particolari deroghe.
I 3 passaggi per verificarne la veridicità e lo stato
Per verificare correttezza e stato di una Partita IVA è stato realizzato dall’Agenzia delle Entrate un apposito strumento, come previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica del 26 ottobre 1972 n. 633 dove all’articolo 35 quater si legge:
Al fine di contrastare le frodi in materia di imposta sul valore aggiunto, l’Agenzia delle entrate rende disponibile a chiunque, con servizio di libero accesso, la possibilità di verificare puntualmente, mediante i dati disponibili in anagrafe tributaria, la validità del numero di partita IVA attribuito ai sensi dell’articolo 35 o 35-ter. Il servizio fornisce le informazioni relative allo stato di attività della partita IVA inserita e alla denominazione del soggetto o, in assenza di questa, al cognome e nome della persona fisica titolare.
Dove poter quindi verificare la validità del numero di partita IVA che vuoi cercare? Ecco i tre passaggi per essere sicuro che i dati inseriti nel tuo CRM sono validi e corretti:
- vai su questa pagina del sito dell’Agenzia delle Entrate;
- copia e incolla o inserisci manualmente nel campo evidenziato il numero identificativo di 11 cifre che vuoi verificare;

3. scrivi nel campo evidenziato il codice di sicurezza che appare poco sopra e clicca su Invia.

Se la partita IVA inserita risulterà corretta il sistema provvederà ad informarti anche della denominazione associata e della data di inizio attività. In caso contrario comparirà la scritta Partita IVA non valida.
Un servizio veloce, utile e gratis!
Riassumendo, questo servizio è molto utile per chi vuole sempre avere una banca dati corretta e in continuo aggiornamento. Basterà infatti inserire le 11 cifre identificative nel sito, per:
- trovare il nome dell’azienda corrispondente;
- verificare se una partita IVA è ancora attiva oppure no (utile per sapere ad es. se un vecchio credito è ancora esigibile);
- controllare se è corretta;
- sapere da quanti anni esiste un’azienda o un’attività professionale.
Noi di Omicron utilizziamo questo servizio da anni e, anche grazie al nostro Dealer, il software per il Customer Relationship Management, possiamo mantenere una banca dati di tutti i nostri stakeholder corretta e sempre aggiornata.
Vuoi saperne di più? Lasciaci i tuoi dati e verrai contattato dal nostro ufficio commerciale il prima possibile!