WeTransfer, come inviare gratis file pesanti

WeTransfer, come inviare gratis file “pesanti”

di Sara Lavagna

Vista l’emergenza coronavirus e l’affermazione dello smart working come modalità di lavoro, è diventato sempre più importante poter inviare online i file ai colleghi, ai clienti o ai propri capi.
In questi giorni infatti sono molti i documenti, come .zip, .mp4 o .PDF che viaggiano in rete, ma molto spesso essendo file di grandi dimensioni, la casella di posta non permettere di inviarli.
Proprio per ovviare a questo problema oggi vogliamo parlarvi, nella nostra rubrica #maddai, di come inviare un file di grandi dimensioni con WeTransfer.

Cos’è WeTransfer e come funziona?

WeTransfer è un servizio gratuito che permette lo scambio di file (fino a 2GB!) di qualsiasi tipo. Se desiderate inviare file maggiori di 2GB potete acquistare la versione Pro a 12€ al mese o 120€ all’anno.
Usare WeTransfer è comunque facilissimo e non richiede alcun tipo di registrazione sul sito!

Ecco le sei mosse da seguire:

  1. collegatevi a questo sito;
  2. fate clic su inizio;
  3. nella finestra sulla destra fate clic sul pulsante + accanto ad aggiungi file e selezionate i file desiderati;
  4. digitate l’indirizzo e-mail del destinatario e il vostro;
  5. inserite un testo per accompagnare il file;
  6. fate clic su trasferisci e il gioco è fatto!

Dopo qualche minuto il programma vi avvertirà che i file sono stati inviati e che il destinatario avrà 7 giorni a disposizione per scaricare i documenti condivisi.


Come scaricare file da WeTransfer

Abbiamo appena visto come fare per inviare dei file con WeTransfer, quindi il servizio lato mittente.
Ma come potete invece scaricare i file che vi mandano se siete voi i destinatari? Il procedimento è altrettanto semplice!
Quando qualcuno condividerà con voi un file riceverete una mail molto intuitiva. Nella comunicazione infatti vedrete solamente l’indirizzo del mittente, l’eventuale messaggio e un link da dove scaricare tutti i file condivisi.

Ma è sicuro?

In molti ora vi starete chiedendo: “Perfetto! WeTransfer è quello che stavo cercando per inviare tutti i file di grandi dimensioni in pochi clic. Ma visto che WeTrasfer è un servizio terzo (e per giunta gratuito) chi mi assicura che i documenti inviati non vengano visualizzati anche da altri al di fuori del/dei destinatario/i che ho indicato?”

Osservazione giustissima e alla quale ora vi rispondiamo! Il modo per inviare i file in totale sicurezza è quello di inserire una password per poter visualizzare i vostri documenti. In pratica, creare un file .zip criptato da password. Come si può fare? In questo articolo vi spieghiamo tutti i passaggi, sono semplicissimi!

We Transfer per mobile

Il servizio offre un’app sia per Android sia per iOS. Queste però non offrono tutte le funzionalità del sito. Potete infatti usare la versione mobile solo per inviare le foto ed i video presenti sul vostro smartphone.

Diteci la vostra nei commenti e… buon invio a tutti!

6 commenti

luigi vessillo 31 Ottobre 2021 - 12:42

Ottimo sistema x inviare file di un certo peso, rapido e conveniente.

Rispondi
Sara Lavagna 2 Novembre 2021 - 16:23

Ciao Luigi, grazie per il tuo commento!

Rispondi
Alberto Gradin 1 Maggio 2022 - 7:21

Bene, ho trovato quello che cercavo

Rispondi
Sara Lavagna 2 Maggio 2022 - 9:44

Ciao Alberto, siamo contenti di averti aiutato. Grazie del tuo commento!

Rispondi
antonello 25 Ottobre 2022 - 22:21

oggi lo provo

Rispondi
Sara Lavagna 7 Novembre 2022 - 10:53

Buongiorno Antonello! Come ti sei trovato? Grazie!

Rispondi

Scrivi un commento

* Ho letto e accetto l'Informativa