La tua azienda ha partecipato o parteciperà a una di queste fiere nel 2022? Ci sono buone notizie!
Il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) ha promosso infatti il Bonus Fiere. L’incentivo finanzia la partecipazione alle manifestazioni fieristiche internazionali di settore, organizzate in Italia nel periodo compreso tra il 16 luglio 2022 e il 31 dicembre 2022.
Vediamo di cosa di tratta nel dettaglio e come partecipare al Bando.
A chi si rivolge il Bonus fiere?
Il Bonus si rivolge a imprese con, al momento della presentazione della domanda di contributo, almeno una sede operativa in Italia.
Le spese ammissibili
Possono essere rimborsate tutte le spese per:
- l’affitto degli spazi espositivi;
- l’allestimento degli spazi espositivi, comprese le spese relative a servizi di progettazione e di realizzazione dello spazio espositivo, nonché all’esecuzione di allacciamenti ai pubblici servizi;
- la pulizia dello spazio espositivo;
- il trasporto di campionari specifici utilizzati esclusivamente in occasione della partecipazione alle manifestazioni fieristiche;
- i servizi di stoccaggio dei materiali necessari e dei prodotti esposti;
- il noleggio di impianti audio-visivi e di attrezzature e strumentazioni varie;
- l’impiego di hostess, steward e interpreti a supporto del personale aziendale;
- i servizi di catering per la fornitura di buffet all’interno dello spazio espositivo;
- le attività pubblicitarie, di promozione e di comunicazione, connesse alla partecipazione alla fiera e quelle sostenute per la realizzazione di brochure di presentazione, di poster, cartelloni, flyer, cataloghi, listini, video o altri contenuti multimediali.
A quanto ammonta il Bonus Fiere?
Le risorse messe a disposizione delle imprese per la misura ammontano a 34.000.000€.
Le agevolazioni sono concesse sotto forma di voucher. Il voucher è pari al 50% delle spese ammissibili entro il tetto massimo di euro 10.000€ a impresa. Il Bonus Fiere, che può riguardare la partecipazione a una o più fiere, può essere richiesto una sola volta da ciascuna impresa.
Quando e come presentare la domanda?
Le domande di contributo possono essere presentate esclusivamente in via telematica a partire dal 9 settembre 2022, dalle ore 10.00 alle ore 17.00 di tutti i giorni lavorativi (dal lunedì al venerdì). La procedura di candidatura sarà accessibile prossimamente a questo link.
Già a partire dal 7 settembre 2022 alle ore 10.00 e fino alla data di apertura dello sportello (9 settembre), le imprese richiedenti possono verificare, ai fini dello svolgimento delle successive procedure di compilazione e finalizzazione della domanda, il possesso dei requisiti tecnici e delle necessarie autorizzazioni per accedere e utilizzare la procedura informatica. Potete trovare il fac-simile del modello di istanza a questo link.
I contributi saranno erogati in base all’ordine temporale di presentazione delle domande.