Anche la fatturazione elettronica si ferma di fronte al coronavirus. L’Agenzia delle Entrate ha infatti comunicato che le nuove specifiche tecniche del tracciato XML, precedentemente previste per il 1 ottobre 2020, entreranno definitivamente in vigore solo dal 1 gennaio 2021.

Tutte le nuove date
Nel provvedimento del 20 aprile 2020 l’Agenzia comunica che:
- l’inizio della fase sperimentale delle nuove specifiche tecniche presenti nella versione 1.6 di cui all’allegato A è stata posticipata dal 4 maggio al 1 ottobre 2020 e durerà fino al 31 dicembre 2020;
- dal 1 ottobre al 31 dicembre 2020 il Sistema di Interscambio accetterà fatture elettroniche e note di variazione predisposte sia con il nuovo schema che con quello attualmente in vigore (v. provvedimento del 30 aprile 2018)
- dal 1 gennaio 2021 saranno accettate solo le fatture con il nuovo formato presente nella versione 1.6.1.
Le “nuove specifiche” versione 1.6.1
La versione 1.6.1 delle nuove specifiche tecniche è identica, nei contenuti, alla versione 1.6 approvata con provvedimento del 28 febbraio 2020; contiene solo la variazione delle date di entrata in vigore delle modifiche al tracciato e di avvio in esercizio dei relativi controlli.
A partire dal 1 gennaio 2021 infatti:
- nelle fatture ordinarie non saranno più utilizzabili i codici N2, N3 e N6;
- in quelle semplificate non saranno più utilizzabili i codici N2 e N3;
- non saranno più ammessi il valori generici N2, N3 o N6 come codice natura dell’operazione.