Aggiornamento del 03/06/19
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un provvedimento che modifica quello del 30 aprile 2018 e che amplia la finestra temporale precedentemente prevista (31 maggio – 2 settembre), accogliendo le richieste degli ordini professionali e delle associazioni di categoria.

Gli operatori Iva e i consumatori finali infatti potranno aderire al servizio per la consultazione delle proprie e-Fatture dall’1 luglio al 31 ottobre 2019, in caso di mancata adesione, l’Agenzia provvederà a cancellare i file xml.
Come si aderisce al servizio di consultazione della fattura elettronica?
A partire dal 1 luglio 2019, sul portale ″Fatture e Corrispettivi″ dell′Agenzia delle Entrate verrà rilasciata un′apposita funzionalità che permetterà a ciascun soggetto IVA dotato di accesso ai servizi dell’Agenzia (mediante credenziali Fisconline o Entratel, CNS o SPID) o agli intermediari fiscali (commercialisti etc.), in possesso di delega, di aderire al nuovo “Servizio di consultazione e scarico del file XML della fattura elettronica”.
Cosa succederà dopo il 31 ottobre?
A partire dal 31 ottobre i contribuenti si divideranno in due categorie: coloro che avranno aderito al “Servizio di consultazione e scarico del file XML della fattura elettronica” e coloro che non avranno aderito:
– per chi aderisce, il servizio resterà funzionalmente simile a quello attuale, che rende disponibili gli XML completi delle fatture elettroniche emesse e ricevute fino al 31 dicembre del secondo anno successivo a quello di trasmissione via Sistema di Interscambio delle fatture.
– per chi non aderisce invece, dal 31 ottobre l’Agenzia delle Entrate procederà a cancellare i file XML delle fatture correttamente ricevute, conservando esclusivamente i “dati fattura”.
Hai bisogno di un software per la fatturazione elettronica?
Scopri FATT, il software di fatturazione di Omicron Sistemi che ti consente di creare, inviare, gestire e conservare le tue e-fatture per la fatturazione attiva e di visualizzare, stampare e conservare le fatture fornitori per quanto riguarda la fatturazione elettronica passiva.