Il RENTRI è ancora nella sua fase sperimentale. L’Albo Nazionale Gestori Ambientale vuole però iniziare ad aiutare tutti coloro che saranno impattati dal Nuovo Registro. Dopo la pubblicazione di alcuni video tutorial sono state pubblicate anche le prime FAQ sul RENTRI raccolte durante il ciclo di webinar tenuto dall’Albo con tutte le associazioni di settore al fine di mostrare le funzionalità oggetto di sperimentazione del prototipo e invitare gli utenti a partecipare attivamente.

Ecco qui di seguiti elencati alcuni dei temi protagonisti delle FAQ:

  • accesso tramite SPID;
  • i soggetti ammessi;
  • la delega per l’utilizzo;
  • l’obbligo di creazione dei siti;
  • il sigillo aziendale.

Le risposte alle FAQ sul RENTRI, chiarisce l’Albo, sono formulate con esclusivo riferimento all’accesso e al funzionamento del Registro elettronico nazionale sulla tracciabilità dei rifiuti in fase di sperimentazione del prototipo funzionale.

Trovate tutte le FAQ e ulteriori approfondimenti a questo link.

RES è RENTRI ready!

Il nostro software RES per la gestione dei rifiuti è al passo con tutti i test che il RENTRI consente di fare. Il nostro ufficio sviluppo è costantemente al lavoro per incrementare il software con le nuove funzionalità e rendere RES interoperabile con il Nuovo Registro non appena sarà rilasciato ufficialmente. Stay tuned!