Dal mese di luglio 2019 sarà rimosso l’obbligo di fatturazione immediata: la fattura infatti dovrà essere emessa entro dieci giorni dal momento in cui è stata effettuata l’operazione. Vediamo meglio nel dettaglio cosa cambierà e quando entrerà in vigore la nuova regola.
Cosa cambierà?
Ad oggi, secondo il vigente articolo 21 del dpr n. 633/72, la fattura deve essere emessa entro la mezzanotte dello stesso giorno dell’operazione. Nella bozza del decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2019, approvato dal Governo durante la riunione del Consiglio dei Ministri tenutasi lo scorso 15 ottobre 2018, si legge che questa norma sarà modificata prevedendo che la fattura debba essere emessa entro dieci giorni dal momento di emissione.
Il governo si è anche espresso sull′IVA, decretando che il pagamento slitterà al momento in cui la fattura viene incassata.
Da quando cambierà il termine?
È previsto che la novità entrerà in vigore dal 1 luglio 2019, fino ad allora rimarrà l’attuale obbligo di fatturazione istantanea.