Mancano ormai meno di due mesi all’entrata in vigore dell’obbligo della fatturazione elettronica, prevista per il 1 gennaio 2019.

Se in molti pensavano che ci sarebbe stata una proroga, dal governo arrivano voci che fanno chiarezza sulla questione.

La notizia più importante è quella per la quale non ci sarà nessuna proroga a riguardo, ma saranno esonerate alcune categorie e ci saranno agevolazioni per i contribuenti interessati.

Chi sarà esentato dell’e-fattura e quali saranno le agevolazioni?

Saranno esonerate dall’obbligo di fatturazione elettronica le partite IVA che rientreranno nel regime dei minimi/forfettari, regime che dal 2019 si allarga a chi ha un fatturato inferiore a 65 mila euro, comprendente quindi il 78% delle partite Iva.

E inoltre, fino al 1 luglio 2019 tutte le fatture emesse potranno essere registrate entro il giorno 15 del mese successivo a quello di effettuazione delle operazioni, come si legge nel Decreto Legge 23 ottobre 2018, n. 119 “Disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria”, entrato in vigore lo scorso 24 ottobre.

E dopo il 1 luglio? Sempre nel suddetto Decreto, viene stabilito che dopo tale data tutte le fatture emesse potranno essere registrate entro 10 giorni dalla data di effettuazione delle operazioni, venendo così incontro a quei contribuenti che potrebbero riscontrare delle difficoltà dal 1 gennaio.

Fonti:
https://www.italiaoggi.it/news/fattura-elettronica-rivoluzione-senza-proroga-2310906