La fine dell’anno si avvicina e così tutti gli adempimenti fiscali che comporta; per la conservazione delle fatture elettroniche 2020 quanto tempo abbiamo?

Per fortuna per questa operazione abbiamo un paio di mesi in più: la scadenza è infatti fissata al 28 febbraio 2022.

Com’è calcolato il termine per la conservazione?

La normativa attuale prevede che fatture elettroniche debbano essere conservate digitalmente per almeno 10 anni. L’operazione deve essere effettuata entro 3 mesi dalla scadenza prevista per la presentazione della dichiarazione dei redditi.
Si legge in merito, nella Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 46/E del 2017:

La conservazione dei documenti informatici, ai fini della rilevanza fiscale, deve essere eseguita entro il terzo mese successivo al termine di presentazione delle dichiarazioni annuali, da intendersi, in un’ottica di semplificazione e uniformità del sistema, con il termine di presentazione delle dichiarazioni dei redditi.

Ripetendo, quindi, il termine massimo entro cui eseguire la conservazione digitale delle fatture elettroniche 2020 riferite all’anno 2020 è il 28 febbraio 2022.

Software fatturazione FATT

Come conservare le fatture senza fatica?

Il nostro software FATT ti aiuta nella gestione e nella conservazione delle fatture elettroniche attive e passive per l’anno 2020 (e per tutti quelli a venire). Vuoi saperne di più? Compila il form qui sotto: saremo lieti di contattarti e fornirti senza impegno tutte le informazioni che desideri!