Lo scorso 25 maggio è entrato in vigore il GDPR (il Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali n. 679/2016). Benché siano passati quattro mesi da quando il testo è diventato legge, ci sono ancora molti dubbi che preoccupano tutti coloro che trattano dati personali.

Per fare un po’ di chiarezza, pochi giorni fa il Garante della privacy ha pubblicato alcune FAQ sul registro delle attività di trattamento, uno degli obblighi presente nell’art. 30 del Regolamento, corredate da modelli “semplificati” per Titolare e Responsabile.

Cos’è il registro delle attività di trattamento, chi è tenuto a redigerlo e quali informazioni deve contenere? Sono solo alcune delle domande a cui ha risposto il Garante, per l’elenco completo consultate l’apposita sezione a questo link.