Alcune indagini di Legambiente hanno fatto emergere che il 96% dei rifiuti galleggianti nei nostri mari è composto da plastica. Una densità pari a 58 rifiuti per ogni chilometro quadrato di mare con punte di 62 nel mar Tirreno. Tra i rifiuti più comuni sono stati individuate buste (16,2%), teli (9,6%), reti e lenze (3,6%), frammenti di polistirolo (3,1%) e bottiglie (2,5%). Situazione che l’Europa sta cercando di fronteggiare con alcuni provvedimenti di cui abbiamo già parlato in questo articolo. Ma le multinazionali, da sempre grandi produttrici di plastica, stanno facendo qualcosa in merito? Coca-Cola sì. Vediamo come.
Riciclami ancora, la bottiglia in plastica riciclata di Coca-Cola
Coca-Cola ha deciso di introdurre sul mercato italiano bottiglie realizzate con il 50% di plastica riciclata (rPet) e 100% riciclabili. Queste saranno caratterizzate da un’etichetta bianca con il messaggio “Riciclami Ancora”, per sensibilizzare e incoraggiare i consumatori al riciclo.
A onor del vero, non è la prima volta che Coca-Cola si impegna per salvaguardare l’ambiente. Negli ultimi dieci anni infatti le bottiglie e le lattine hanno visto ridursi la quantità di plastica, vetro e alluminio, al loro interno, rispettivamente del 20%, 25% e 15%.
Già nel 2018 Coca-Cola aveva comunicato la propria visione “World Without Waste”, che includeva un chiaro obiettivo globale per eliminare lo spreco: entro il 2025 tutte le confezioni prodotte a livello globale da The Coca-Cola Company saranno completamente riciclabili. Sempre nel 2018 Coca-Cola aveva iniziato a introdurre nel mercato bottiglie che utilizzano una parte di Pet riciclato con l’obiettivo di sostituire entro il 2025 il 35% della quantità totale di Pet immessa nel mercato, fino ad arrivare a sostituirne almeno il 50% entro il 2030.
Riciclare è un gesto semplice e di grande impatto per l’ambiente. Per questo dovremmo tutti nel nostro piccolo dare un’ulteriore possibilità alle nostre bottiglie e riciclare correttamente ogni tipo di imballaggio, affinché nessuno venga sprecato e possano tornare a nuova vita.