Anche quest’anno, prenotare il proprio appuntamento per il MUD è semplicissimo! Accedendo al portale OmiTicket, dal 5 al 18 febbraio compresi, sarà presente una sezione specifica all’interno della quale potrete verificare alcuni dati (già precompilati) relativi alla natura della Vs. attività, inserirne altri richiesti e soprattutto visualizzare la data dell’appuntamento proposta in automatico dal sistema.

Nel caso in cui la data già presente nel database non fosse assolutamente in linea con le vostre possibilità potrete comunque indicarne una alternativa, che sarà valutata dal nostro ufficio preposto.

Tale operazione sarà possibile solo fino al 18 febbraio. Dal 19 febbraio, infatti, il nostro personale effettuerà la programmazione definitiva, al termine della quale e per tutto il periodo ogni utente potrà visualizzare la data fissata per l’appuntamento MUD nella sua area riservata in Omiticket.

Per qualsiasi informazione non esitate a inviare una mail all’indirizzo mud@omicronsistemi.it.

Caratteristiche della dichiarazione MUD 2020

Rispetto al 2019 rimane immutata la struttura del modello che dovrà essere articolato in 6 Comunicazioni, quali:

1. comunicazione Rifiuti;
2. comunicazione Veicoli fuori uso;
3. comunicazione Imballaggi, sia Sezione Consorzi sia che Sezione Gestori Rifiuti di imballaggio;
4. comunicazione Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche;
5. comunicazione rifiuti urbani e assimilati e raccolti in convenzione;
6. comunicazione produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Anche i Soggetti obbligati alla presentazione del MUD rimangono quelli definiti dall’articolo 189 c. 3 del D.lgs. 152/2006 ovvero:

1. trasportatori;
2. intermediari senza detenzione;
3. recuperatori;
4. smaltitori;
5. produttori di rifiuti pericolosi;
6. produttori di rifiuti non pericolosi da lavorazioni industriali, artigianali e di trattamento delle scorie con più di 10 dipendenti;
7. comuni.

A non cambiare è anche la modalità con la quale si può spedire la comunicazione. Qui di seguito i dettagli:

1. le Comunicazioni Rifiuti, RAEE, Imballaggi, Veicoli fuori uso vanno inviate via telematica tramite il sito mudtelematico.it;
2. la comunicazione rifiuti semplificata va compilata tramite il sito mudsemplificato.ecocerved.it e trasmessa via PEC all’indirizzo comunicazionemud@pec.it.

Ultima caratteristica che non è mutata rispetto all’anno scorso sono i diritti di segreteria, rimasti fissi a 10€ per l’invio telematico e 15€ per l’invio via PEC.