Come vi avevamo anticipato, è stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale (10 marzo 2023) il DPCM che approva il nuovo MUD per l’anno 2023.
Per evitare dubbi, il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica stesso (MASE) ha chiarito esplicitamente, tramite un comunicato sul suo sito internet, che il termine ultimo per la consegna della dichiarazione è fissato al giorno 8 luglio 2023.
Contrariamente al solito, gli allegati al DPCM sono stati pubblicati dal MASE sul web anziché all’interno del supplemento ordinario della Gazzetta Ufficiale. Per scaricare le istruzioni di compilazione bisogna pertanto visitare la pagina dedicata del sito internet del ministero. Essa contiene anche le indicazioni relative alla comunicazione rifiuti semplificata, i modelli raccolta dati e le istruzioni per la presentazione telematica.
Dopo la Pubblicazione In Gazzetta Ufficiale del MUD 2023, cosa succede con RES?
Nonostante la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’approvazione del MUD per l’anno 2023, la sezione relativa al tracciato telematico risulta ancora lacunosa. Non è chiaro infatti se la struttura informatica della dichiarazione resterà invariata rispetto all’anno passato.
Confidiamo che con l’attivazione del “check on line” sul sito mudtelematico.it siano definiti gli aspetti tecnici (tracciati record) che ci consentiranno di adeguare il nostro software RES. A quel punto verrà riavviata la macchina delle prenotazioni per la compilazione del MUD accompagnata dal nostro servizio di assistenza tecnica.
Nell’attesa degli ultimi chiarimenti vi invitiamo a rimanere aggiornati tramite il nostro sito, il nostro portale omiticket.it e le nostre mail.