Con la versione 6.6.09 di RES abbiamo introdotto una nuova e importante compatibilità con il modello di pesa DD1010 di Coop Bilanciai. Attraverso questa integrazione potrete importare automaticamente le pesate effettuate con la bilancia in RES in fase di inserimento dei formulari.
Il motivo per cui questa pesa è particolarmente diffusa (e consigliata) risiede principalmente nella sua semplicità di utilizzo. Le caratteristiche principali, infatti, sono le seguenti:
- Utilizzo intuitivo grazie al touch screen;
- Schermo LED facilmente leggibile, grazie alle generose dimensioni (5.7”);
- Collegabile via Wi-Fi e Ethernet;
- Semplicità di installazione.
Vale la pena ricordare che dotarsi di una pesa innovativa e collegarla ad un software per massimizzarne le potenzialità, consente di rientrare nel Piano Industria 4.0 (e quindi di usufruire dei relativi crediti d’imposta).
Avevamo, a suo tempo, approfondito il discorso all’interno di un articolo dedicato, dove tra le altre cose si sottolineava che:
per software, sistemi e system integration, piattaforme e applicazioni connessi a investimenti in beni materiali «Industria 4.0» il credito d’imposta è riconosciuto nella misura del 20 per cento del costo (art. 1, comma 1058 della Legge di Bilancio). Si tratta di sistemi orientati principalmente alla progettazione industriale, all’automazione di processo e alla robotica, nonché all’utilizzo di tecnologie cloud a supporto (v. Allegato B annesso alla legge 11 dicembre 2016, n. 232);
Laddove con “beni materiali” si intendono anche bilance e pese.
Se siete in possesso del modello di pesa DD1010 e volete interfacciarla con RES, non esitate a contattare il vostro commerciale oppure il nostro ufficio tecnico tramite il portale OmiTicket.