La Delibera n. 14 del 21/12/2021 dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha introdotto il nuovo modello unico per il trasporto dei rifiuti da manutenzione fognaria; lo stesso Albo aveva provveduto a pubblicare un video esplicativo che descriveva le modalità d’uso del nuovo formulario unico spurghisti.
Secondo la Delibera originale, il nuovo formulario sarebbe entrato in vigore il 30 aprile 2022 e si sarebbe avvalso, attraverso un’apposita applicazione, di un sistema di vidimazione virtuale analogo all’attuale ViViFir.
La nuova data di avvio: 1 luglio 2022
Nei mesi che sono seguiti all’introduzione della nuova norma eravamo rimasti in attesa dei dettagli tecnici per garantire l’interoperabilità tra il nostro software di gestione rifiuti e la nuova applicazione per la gestione del formulario unico. Man mano che si avvicinava la scadenza senza che fossero pubblicate le specifiche le probabilità di un rinvio si sono fatte sempre più concrete. Ed è esattamente così che è andata.
E’ infatti stata appena pubblicata la Delibera n. 4 del 21/04/2022 che sposta la data di entrata in vigore del formulario unico per gli spurghi al 1 luglio 2022. Nella stessa delibera, inoltre, sono spiegate meglio le modalità di vidimazione virtuale che saranno utilizzate per questi nuovi formulari.
Vidimazione virtuale del formulario unico spurghisti
L’articolo 3 della norma citata recita infatti:
La numerazione unica di identificazione e la vidimazione del modello di formulario contenuto nell’allegato “A” alla deliberazione n. 14 del 21 dicembre 2021, verranno apposte in modalità virtuale mediante l’interconnessione applicativa del portale dell’Albo nazionale Gestori Ambientali con il servizio esposto dal sistema Vi.Vi.FIR raggiungibile attraverso la rete delle Camere di Commercio.
Sarà quindi utilizzato l’attuale sistema ViViFir per vidimare il nuovo formulario unico per spurghisti; pertanto invitiamo tutti i soggetti obbligati (ovvero le aziende che si occupano di manutenzione fognaria) ad effettuare l’iscrizione al portale ViViFir, nel caso in cui non avessero ancora proceduto.
Riportiamo di seguito alcuni articoli da noi già pubblicati a riguardo:
- VIVIFIR: vidimazione virtuale dei formulari
- VIVIFIR: il videotutorial ufficiale!
- Novità: disponibile la gestione ViViFir in RES
Aggiornamento di RES
I nostri sviluppatori stanno già lavorando per integrare in RES la vidimazione, l’inserimento e la stampa del nuovo formulario per attività di manutenzione fognaria. Ci aspettiamo che – vista la scelta di utilizzare il ViViFir – sarà introdotta anche sul nuovo modello l’apposizione del QR code e degli estremi della vidimazione virtuale.
RES prevede già, nel suo modulo base, l’interoperabilità con ViViFir. L’adeguamento del software al nuovo formulario unico spurghisti sarà – come sempre – garantito a tutti gli utenti RES senza costi aggiuntivi. Vi invitiamo a iscrivervi alla nostra newsletter per restare informati sulla pubblicazione del relativo aggiornamento di RES!