Fatturazione elettronica, esteso l’obbligo ai forfettari

Nei giorni scorsi il consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge per rafforzare l’attuazione del PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza). Della quarantina di articoli che compongono il testo fanno parte alcune misure fiscali: tra cui quella relativa alla fatturazione elettronica per le partite IVA in regime forfettario. Vediamo di seguito i [...]

Di |2022-04-19T09:59:40+02:0019/04/2022|News, Omicron|Commenti disabilitati su Fatturazione elettronica, esteso l’obbligo ai forfettari

Proroga al 2024 per la fatturazione elettronica

Proroga accettata. L'Italia potrà proseguire ad applicare la fatturazione elettronica obbligatoria fino al 2024. Con decisione n. 2021/2251 del 13 dicembre 2021 (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale UE), il Consiglio europeo ha autorizzato infatti l'Italia a: proseguire con l'applicazione della fatturazione elettronica obbligatoria fino al 2024;estendere l'ambito di applicazione della misura speciale ai soggetti passivi che [...]

Di |2022-01-25T08:27:36+01:0020/12/2021|News, Omicron|Commenti disabilitati su Proroga al 2024 per la fatturazione elettronica

E-fattura 2019: slitta il termine per la conservazione

Il Decreto Ristori quater ha prorogato la scadenza per la presentazione della dichiarazione dei redditi. Ciò comporta anche uno slittamento della scadenza della conservazione dei documenti elettronici emessi nel 2019.Cerchiamo di far luce sulle nuove disposizioni e capire bene quale sarà la data ultima per poter conservazione digitalmente le fatture del 2019. Entro quando posso [...]

Di |2022-01-25T08:27:37+01:0019/01/2021|News, Omicron|Commenti disabilitati su E-fattura 2019: slitta il termine per la conservazione

E-fattura, quando la PA può rifiutarla

E’ entrato in vigore il 6 novembre 2020 il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze n. 132/2020 che definisce le uniche cause che possono dar luogo al rifiuto di una fattura elettronica da parte delle amministrazioni pubbliche. Le cinque cause del rifiuto D'ora in poi quindi le amministrazioni pubbliche dovranno motivare l'esito di rifiuto riportando nel campo "Descrizione [...]

Di |2022-01-25T08:27:40+01:0012/11/2020|News, Omicron|Commenti disabilitati su E-fattura, quando la PA può rifiutarla

E-fattura, nuovo tracciato XML obbligatorio dal 2021

Anche la fatturazione elettronica si ferma di fronte al coronavirus. L'Agenzia delle Entrate ha infatti comunicato che le nuove specifiche tecniche del tracciato XML, precedentemente previste per il 1 ottobre 2020, entreranno definitivamente in vigore solo dal 1 gennaio 2021. Tutte le nuove date Nel provvedimento del 20 aprile 2020 l'Agenzia comunica che: l'inizio della fase [...]

Di |2022-01-25T08:27:42+01:0022/04/2020|News, Omicron|Commenti disabilitati su E-fattura, nuovo tracciato XML obbligatorio dal 2021

DL Cura Italia, le FAQ dell’Agenzia delle Entrate

Il Decreto Legge "Cura Italia" ha sollevato molti dubbi fra imprese e contribuenti facendo sì che in tanti chiedessero alle Agenzie preposte delle delucidazioni. Per questo, l'Agenzia delle Entrate ha voluto pubblicare una circolare composta da varie FAQ chiarificatrice di molte questioni. Il testo si divide in tre macro sezioni: proroga e sospensione termini per [...]

Di |2022-01-25T08:27:42+01:0016/04/2020|News, Omicron|Commenti disabilitati su DL Cura Italia, le FAQ dell’Agenzia delle Entrate

Partite IVA, cosa potrebbe cambiare dal 2020

Novità in arrivo per i titolari delle partite Iva con regime forfettario, cioè tutti quei contribuenti che hanno come limite di ricavi o fatturato la cifra di 65.000 Euro. Vediamo nel dettaglio i possibili cambiamenti che potrebbero essere contenuti nella Legge di Bilancio o nel decreto fiscale 2020. Estensione dell'obbligo di e-fattura La prima novità [...]

Di |2019-10-01T10:33:33+02:0001/10/2019|News, Omicron|Commenti disabilitati su Partite IVA, cosa potrebbe cambiare dal 2020