Ispra: il COVID abbassa i gas serra

Già a fine marzo in Italia e a maggio nel resto del mondo, la comunità scientifica aveva preso atto della significativa riduzione di agenti inquinanti nell'aria. Questa, a prima vista, sembra l'unica buona notizia associata al Coronavirus. Le "cause" sono facilmente riconducibili ai lockdown, insieme alle altre misure restrittive introdotte per ostacolare il diffondersi della [...]

Di |2022-01-25T08:27:40+01:0015/09/2020|News|Commenti disabilitati su Ispra: il COVID abbassa i gas serra

Lockdown, un toccasana per l’ambiente

In questi mesi di emergenza coronavirus le nostre abitudini sono cambiate drasticamente. Molte aziende hanno permesso ai dipendenti di lavorare in modalità smart working, le scuole sono state chiuse e gli spostamenti sono stati ridotti al minimo indispensabile se non per serie e motivabili ragioni. Questa riduzione degli spostamenti ha sicuramente giovato all'ambiente: è elementare [...]

Di |2022-01-25T08:27:41+01:0005/06/2020|News, Omicron|Commenti disabilitati su Lockdown, un toccasana per l’ambiente

Inquinamento: dal 17 luglio in vigore la Direttiva europea

Anche l'Italia si prepara ad allinearsi alla Direttiva del Parlamento europeo 2016/2284 riguardante importanti novità da attuare per combattere l'inquinamento atmosferico. Entrerà infatti in vigore il 17 luglio prossimo il D.Lgs. 30 maggio 2018, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale il 2 luglio scorso, recante l'attuazione della suddetta Direttiva. Obiettivo del decreto è quello di [...]

Di |2018-07-13T15:35:57+02:0013/07/2018|News, Omicron|Commenti disabilitati su Inquinamento: dal 17 luglio in vigore la Direttiva europea