RENTRI, pubblicato in Gazzetta il decreto

È stato pubblicato ieri, 31 marzo 2023, ed entrerà quindi in vigore tra due settimane, il Decreto interministeriale che regolamenta il funzionamento del RenTRi (Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti). La notizia è in continuo aggiornamento, stay tuned! Nel frattempo potete prendere visione del Decreto a questo link.

Di |2023-06-05T09:39:20+02:0001/06/2023|News|Commenti disabilitati su RENTRI, pubblicato in Gazzetta il decreto

Tracciabilità rifiuti, il RENTRI pronto a inizio 2024

Il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti) non partirà prima del 2024. È quanto emerso dal cronoprogramma presentato nei giorni scorsi dal Ministero della Transizione Ecologica (MITE). In un webinar con gli operatori del settore tenutosi il 5 maggio scorso il Ministero ha infatti stilato la roadmap del nuovo sistema. Quest'ultimo sarà [...]

Di |2022-06-01T09:58:47+02:0001/06/2022|News, Omicron|Commenti disabilitati su Tracciabilità rifiuti, il RENTRI pronto a inizio 2024

MUD 2022, novità e scadenza

Ci sono importanti novità per tutti quelli che devono compilare il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) nell'anno in corso, relativo ai movimenti dell'anno 2021.Il DPCM 17 dicembre 2021 recante “Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2022”, presenta infatti alcune sostanziali modifiche rispetto agli anni precedenti. Le novità del MUD 2022 [...]

Di |2022-03-07T10:28:26+01:0002/02/2022|News|Commenti disabilitati su MUD 2022, novità e scadenza

Aggiornamento PEI, c’è una scadenza

Entro il 6 dicembre 2021, tutti gli impianti di stoccaggio e di lavorazione dei rifiuti, esistenti o di nuova costruzione, dovranno trasmettere al Prefetto l'aggiornamento del Piano di Emergenza Interno (PEI). Vediamo di cosa si tratta. Il Piano di Emergenza Interno (PEI): cos'è? Visto l'intensificarsi degli episodi di roghi dolosi di rifiuti all’interno degli impianti, [...]

Di |2021-11-11T11:28:01+01:0019/10/2021|News, Omicron|Commenti disabilitati su Aggiornamento PEI, c’è una scadenza

PNRR, come controllare lo stato dei lavori

Ora che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) sta entrando nella fase di applicazione concreta tutti i comuni cittadini possono rimanere aggiornati sullo stato di avanzamento dei lavori. È online infatti il portale governativo Italia domani che permette a chiunque di monitorare lo stato degli investimenti previsti. Ma andiamo con ordine. Cos'è il [...]

Di |2022-01-25T08:27:36+01:0013/10/2021|News, Omicron|Commenti disabilitati su PNRR, come controllare lo stato dei lavori

VIVIFIR: vidimazione virtuale dei formulari

Lo scorso 11 settembre 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto n. 116 del 3 settembre 2020 che modifica la parte quarta del Codice ambientale, contenente norme in materia di gestione dei rifiuti e di bonifica dei siti inquinati. Il decreto introduce, tra le altre, una variazione all'art. 193 del D.Lgs. 152/2006 (Testo Unico ambientale) che [...]

Di |2022-01-25T08:27:37+01:0022/02/2021|News, Omicron|Commenti disabilitati su VIVIFIR: vidimazione virtuale dei formulari

Riciclo rifiuti, l’Italia è prima in Europa

Per una volta l'Italia è prima in Europa per qualcosa. L'undicesimo rapporto Greenitaly di Fondazione Symbola e Unioncamere rivela infatti che il nostro Paese è in assoluto la nazione europea con la più alta percentuale di riciclo sulla totalità dei rifiuti.Recuperiamo, infatti, il 79% degli scarti prodotti, sia industriali che urbani: il doppio rispetto alla [...]

Di |2022-01-25T08:27:40+01:0003/11/2020|News, Omicron|Commenti disabilitati su Riciclo rifiuti, l’Italia è prima in Europa

Gestione rifiuti, cosa cambia dal 26 settembre

E' stato pubblicato in Gazzetta ufficiale l'11 settembre 2020 il nuovo decreto (D.Lgs. n. 116 del 3 settembre 2020) che modifica la parte quarta del Codice ambientale, contenente norme in materia di gestione dei rifiuti e di bonifica dei siti inquinati. Il decreto rende concreta per l'Italia la disciplina comunitaria dell'economia circolare dettando nuove disposizioni [...]

Di |2022-01-25T08:27:40+01:0024/09/2020|News, Omicron|Commenti disabilitati su Gestione rifiuti, cosa cambia dal 26 settembre

Il SISTRI va in pensione dal 1 gennaio 2019

Possiamo finalmente dire addio al SISTRI! Il Consiglio dei Ministri si è infatti riunito ieri e ha approvato il decreto legge recante “Misure urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e la pubblica amministrazione”. Il decreto ha l'obiettivo di fronteggiare l'attuale situazione di sovraccarico e moltiplicazione degli adempimenti burocratico-amministrativi a carico dei [...]

Di |2018-12-13T12:09:24+01:0013/12/2018|News, Omicron|Commenti disabilitati su Il SISTRI va in pensione dal 1 gennaio 2019

ISTAT: dati rassicuranti sulla raccolta differenziata in Italia

Continua l'incremento della raccolta differenza sul suolo italiano, sebbene sia ancora lontano dagli obiettivi di legge. E' quanto emerso dal comunicato stampa dell'Istat in merito a rifiuti, soddisfazione dei cittadini e politiche nelle città, prendendo come anni di riferimento il 2016 e il 2017. La situazione nel 2016 Il testo pubblicato sul sito dell'istituto di [...]

Di |2018-07-16T17:00:34+02:0016/07/2018|News, Omicron|Commenti disabilitati su ISTAT: dati rassicuranti sulla raccolta differenziata in Italia