Con il decreto direttoriale 24 ottobre 2017 il Ministero dello sviluppo economico aveva definito le caratteristiche della misura agevolativa per le piccole e medie imprese che prevedeva un contributo, tramite concessione di un “voucher”, di importo non superiore a 10 mila euro, finalizzato alla digitalizzazione dei processi aziendali.
Le imprese idonee
Con il decreto direttoriale 1 giugno 2018 è stato approvato l’elenco, consultabile per regione, delle imprese assegnatarie delle agevolazioni contenente l’indicazione dell’importo del voucher prenotato. Nel medesimo provvedimento sono indicate anche le istanze non agevolabili.
Quando saranno erogati?
Le aziende presenti nell’elenco sopra citato, potranno presentare la richiesta di erogazione del Voucher sul sito del Mise a partire dal 14 settembre 2018, come si legge nel decreto direttoriale 29 marzo 2018.
E’ possibile variare i dati già inseriti o rinunciare all’agevolazione?
Sì. Dal prossimo 14 settembre sarà infatti disponibile una sezione apposita sul sito del Mise dedicata alla procedura informatica di accoglienza delle richieste di erogazione dove si potrà comunicare:
- eventuali variazioni dell’impresa beneficiaria delle agevolazioni conseguenti a operazioni societarie o a cessioni a qualsiasi titolo dell’attività, intervenute successivamente alla data di presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni;
- eventuali modifiche societarie che non comportano la variazione dell’impresa beneficiaria delle agevolazioni;
- eventuali rinunce alle agevolazioni.