Usi il sistema operativo Windows 8.1? Sarai più attaccabile da virus e malware!
Windows 8.1 infatti raggiungerà la fine del supporto il 10 gennaio 2023. Dopo tale data Microsoft non rilascerà più aggiornamenti delle funzionalità, della sicurezza e altre revisioni di tipo qualitativo. Vediamo nel dettaglio cosa significa e come non farti trovare impreparato.

Cosa significa “fine del supporto”?

Iniziamo col dire cosa NON significa: non significa infatti che il tuo pc smetterà di funzionare; sarà tuttavia più esposto a rischi. Infatti, come già detto, dopo il 10 gennaio 2023 Microsoft non fornirà più né aggiornamenti di sicurezza né supporto tecnico per la versione Windows 8.1.

SI tratta di un modus operandi comune: Microsoft (ma anche Google, Apple ed altri) dopo un po’ che ha un prodotto sul mercato smette di seguirlo e di proteggerlo, perché nel frattempo ne sono usciti di nuovi, migliori, più performanti e al passo coi tempi. Di conseguenza smettono di essere pubblicate tutte quelle patch che rendono sicuro il prodotto e ci aiutano a non cadere vittima di virus e malware.

Come aggiornare il pc da Windos 8.1 a Windows 10 o 11?

Per ottenere il massimo in termini di affidabilità e stabilità è consigliabile passare a un nuovo PC con Windows 11. I pc sono cambiati in modo sostanziale dal rilascio di Windows 8.1 e Windows 8 (che non riceve più aggiornamenti dal 2016!). I computer di oggi sono più veloci, più potenti e più sofisticati; inoltre, vengono forniti con Windows 11 già installato.

Se invece vuoi aggiornare il tuo PC ad una versione più recente di Windows ti consigliamo di passare a Windows 10: la versione 11 infatti richiede caratteristiche hardware che sono molto raramente disponibili su vecchi PC che montano Windows 8.1.

Per fare ciò, devi innanzitutto verificare se il tuo attuale pc soddisfa i requisiti di sistema minimi per Windows 10. In caso affermativo puoi acquistare e scaricare una versione completa di Windows 10 Home o Windows 10 Pro. Ricordati però che il supporto per Windows 10 terminerà il 14 ottobre 2025, quindi tra un paio d’anni sarai comunque costretto a cambiare computer.

Qualche nostro consiglio

Se pensi di aggiornare il tuo attuale pc a Windows 10 (o nel caso sia possibile, direttamente a Windows 11) ecco un sito che ci sentiamo di consigliare: Licenseforall. Questo ecommerce offre pacchetti aggiornati a buon prezzo e regolarmente fatturati. Come funziona? Dopo il pagamento riceverai per email la fattura con la tua product key (codice di attivazione) e link di riferimento. Per scaricare Windows 10 clicca qui e segui le istruzioni!

Un ultimo consiglio che ci sentiamo di darti è che, se il PC che devi aggiornare è quello che usi per lavoro, rivolgiti a un professionista per effettuare tutte queste operazioni.